drag_handleclose
language Italiano

Immatricolazione di un'auto importata in Svizzera

L'importazione di un'auto in Svizzera, sia essa proveniente dall'UE o da paesi terzi, comporta una serie di passaggi ben precisi per garantire che il veicolo sia legalmente conforme alle normative svizzere. Il processo può sembrare complicato, ma con i documenti giusti e la comprensione dei requisiti, la registrazione di un'auto importata in Svizzera è semplice.

Procedura per l'immatricolazione di un'auto importata in Svizzera

  1. Ottenere un certificato di conformità (COC):

Il certificato di conformità (COC) è essenziale per l'immatricolazione di un'auto importata in Svizzera. Questo documento certifica che il veicolo soddisfa gli standard UE in materia di sicurezza ed emissioni. Se la vostra auto non ha un COC, potete ottenerlo dal produttore o tramite servizi come 321COC.

2. Dichiarazione doganale e pagamento dei dazi (per le importazioni extra UE):

Per le auto importate da paesi extra UE, è necessario sdoganare e pagare i dazi doganali e l'IVA applicabili. L'ufficio doganale rilascerà un documento di sdoganamento, necessario per la procedura di immatricolazione.

3. Controllo tecnico (MFK - Motorfahrzeugkontrolle):

Tutti i veicoli importati devono essere sottoposti a un controllo tecnico presso un centro di collaudo approvato dalla Svizzera. In questo modo si garantisce che il veicolo soddisfi gli standard di sicurezza stradale e ambientali svizzeri. Una volta superata l'ispezione, riceverete un certificato che conferma la conformità del veicolo.

4. Assicurazione svizzera:

Prima di immatricolare il veicolo è necessario disporre di una polizza assicurativa svizzera valida. È necessario fornire una prova dell'assicurazione quando si presenta la domanda di immatricolazione.

5. Pagamento della tassa di circolazione:

È necessario pagare la tassa di circolazione svizzera, che è determinata dalla cilindrata del veicolo e dalle emissioni di CO2. Questa tassa viene pagata annualmente e deve essere saldata prima dell'immatricolazione.

6. Preparare i documenti necessari:

Per immatricolare l'auto importata in Svizzera sono necessari i seguenti documenti:

  1. Il certificato di conformità (COC) o un'omologazione equivalente.
  2. Prova d'identità e di residenza in Svizzera.
  3. Documenti di sdoganamento (per le importazioni extra UE).
  4. Prova di assicurazione.
  5. Il certificato MFK (controllo tecnico).
  6. Prova del pagamento della tassa di circolazione.

7. Presentazione della domanda di immatricolazione:

Una volta che tutti i documenti sono in ordine, è possibile presentare la domanda di immatricolazione presso l'Ufficio della circolazione stradale (Strassenverkehrsamt) del proprio Cantone. Al momento della presentazione della domanda è necessario pagare la tassa di immatricolazione.

8. Ricevere le targhe e i documenti di immatricolazione:

Dopo l'elaborazione della domanda, riceverete il certificato di immatricolazione e le targhe svizzere. È necessario applicare le targhe all'auto e tenere con sé la carta di circolazione durante la guida.

Perché il Certificato di conformità (COC) è fondamentale

Il COC è un documento fondamentale per la registrazione di un veicolo importato in Svizzera. Garantisce che l'auto sia conforme alle normative UE in materia di sicurezza, emissioni e altre specifiche tecniche. Senza il COC, il vostro veicolo potrebbe non essere idoneo all'immatricolazione, oppure potreste dovervi sottoporre a ulteriori ispezioni, con conseguenti ritardi.

Ordinare un certificato di conformità presso 321COC

Se la vostra auto importata non ha un COC, 321COC è un servizio affidabile per ottenerne uno in modo rapido ed efficiente. Specializzato nella fornitura di Certificati di Conformità per una varietà di marche e modelli, 321COC assicura che riceviate la documentazione necessaria per l'immatricolazione della vostra auto in Svizzera.

Visitate 321COC oggi stesso per ordinare il vostro certificato di conformità e completare l'immatricolazione del vostro veicolo con facilità!